Aprire un’impresa di pulizie: è tutta una questione di primi passi

come aprire un impresa di pulizie a Milano Monza e Brianza

Vorresti aprire un’impresa di pulizie?

Aprire un’impresa di pulizie, oggi come oggi, è una grande idea per fare business ed entrare nel mondo degli affari. Infatti, è un settore sempre più apprezzato soprattutto nell’ultimo periodo: con la pandemia in atto, la richiesta di servizi di pulizia e sanificazione con ozono è in costante crescita. Quello che potrai offrire aprendo un’impresa in questo settore è un servizio diversificato e anche in grado di promuovere la salute e la sicurezza dell’individuo.

Come avrai capito, si tratta di un ottimo business in tutto e per tutto. Se, quindi, deciderai di andare avanti con la tua idea, potrai avere grandi soddisfazioni. Chiaramente, anche dopo la pandemia! Con questi presupposti, andiamo a vedere cosa dovresti fare per aprire un’impresa di pulizie.

Innanzitutto, è importante conoscere i requisiti

Per l’apertura di un’impresa si deve essere in possesso dei “requisiti morali”. In pratica, si dovrà avere la fedina penale pulita, esente da qualsiasi procedimento o condanne penali, precedenti o in corso. In aggiunta, si dev’essere in possesso dei requisiti di onorabilità. In sostanza, il titolare non deve avere condanne per reati commessi contro la fede pubblica o il patrimonio. Per aprire un’impresa di pulizie, il titolare dev’essere esente da protesti cambiari in un periodo non inferiore a 5 anni e deve avere già dei rapporti con il sistema bancario.

La formazione utile per chi vuole aprire un’impresa di pulizie

Per l’apertura di un’impresa di questo tipo, la figura del responsabile è di fondamentale importanza: egli, per ricoprire tale ruolo, dovrà presentare competenze specifiche. Dovrà conoscere le basi della pulizia industriale e civile. A questo proposito, esistono anche dei corsi specifici ai quali è possibile iscriversi.

I passi successivi per l’apertura dell’impresa

È utile sapere inoltre che si dovrà fare l’iscrizione all’INPS e all’INAIL. In più, un passaggio che non bisogna assolutamente saltare è quello dell’apertura della partita IVA, seguitadall’iscrizione al Registro delle Imprese. A quel punto avrai a disposizione anche la firma digitale. Sarà il commercialista incaricato a darti indicazioni più specifiche relative all’ inquadramento e ad altri procedimenti da seguire in base al tipo di servizio che offrirai ai tuoi futuri clienti.

Per aprire un’impresa di pulizie ti consigliamo di creare un bel piano. Metti nero su bianco le tue idee, il tuo budget e l’offerta di servizi. Frequenta corsi e comincia a pensare a quali metodi userai per promuovere la tua attività.

Le altre azioni da fare per aprire un’impresa di pulizie

Una volta fatto tutto, dovrai avvalerti dei migliori prodotti e dei più ottimali macchinari. Reperire quelli giusti richiederà un po’ di tempo e qualche prova, ma vedrai che alla fine troverai esattamente ciò di cui hai bisogno. Il mercato è pieno di fornitori che offrono prodotti sicuri, affidabili e di qualità. Arrivato a quel punto, i primi passi saranno stati fatti e non dovrai fare altro che trovare clienti.

Ora che sai come aprire un’impresa di pulizie, dovrai impegnarti per dare vita al tuo progetto, facendo ciò che serve per partire sul serio. Per promuoverti, anche con un budget non troppo alto, potrai crearti un sito web e sfruttare i social network, senza dimenticare la pubblicità offline.

Dopodiché non dovrai fare altro che cominciare a lavorare.
Puliservice non è solo un’ impresa di servizi di pulizie, ma è riuscita a diventare un partner fidato, in grado di soddisfare le esigenze dei suoi clienti. All’inizio potrebbe sembrarti tutto difficile. Tuttavia, la verità è ben diversa: è tutta una questione di primi passi. Quando li avrai portati a termine, tutto diventerà pian piano più semplice e molte cose verranno da sole. Un incarico chiamerà l’altro e in breve tempo avrai la certezza che aprire un’impresa di pulizie è stata proprio una buona idea!

You May Also Like

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *