Indice dei contenuti
- 1 Pulizia delle scale condominiali: ecco come funziona davvero
- 2 Una premessa necessaria: chi paga le spese condominiali?
- 3 Come devono essere divise le spese?
- 4 Chi effettua la pulizia delle scale condominiali?
- 5 Ti trovi nella nostra zona? Richiedi il nostro servizio di pulizia delle scale condominiali
Pulizia delle scale condominiali: ecco come funziona davvero
In un condominio, tra le varie spese che un condomino deve sostenere, troviamo quelle riguardanti la pulizia delle scale condominiali. Queste ultime sono categorizzate tra i beni di proprietà comune di tutti coloro che abitano nell’edificio. Sicuramente anche tu, che stai leggendo questo articolo, vorresti sapere come sono strutturate le spese per il mantenimento delle scale condominiali. In questa breve guida vedremo come funziona il tutto.
Una premessa necessaria: chi paga le spese condominiali?
La risposta a questa domanda può sembrare banale (senza dubbio, tutti risponderebbero “i condomini”). Tuttavia, secondo l’articolo 1117 del Codice Civile, le spese del condominio devono essere pagate anche dalle persone che eventualmente svolgono un’attività commerciale nello stesso stabile. Pertanto, se nell’edificio ci fosse un negozio o una pizzeria, anche il proprietario dovrebbe contribuire alle spese, pur non essendo residente nel condominio.
Le spese per la pulizia delle scale condominiali fanno parte delle spese generali e devono essere pagate da tutti. Le scale, infatti, costituiscono un bene di proprietà comune. Perciò, ogni persona che vive o ha un’attività nell’edificio deve contribuire al pagamento delle relative spese.
Come devono essere divise le spese?
Per comprendere il modo nel quale bisogna pagare le tariffe concernenti la pulizia delle scale condominiali, basta leggere il Codice Civile e, più precisamente, l’articolo 1123. Quest’ultimo afferma che i condomini devono pagare tali spese in base all’uso che viene fatto delle scale. Si deve dunque considerare il piano di abitazione di ogni condomino: chi abita in un piano inferiore spenderà sicuramente meno rispetto a chi è situato più in alto.
In ogni eventualità, però, è possibile decidere all’unanimità come suddividere le spese. Ad esempio, se tutti i condomini sono d’accordo sull’equa divisione, possono procedere in questa direzione.
In altri casi si può persino decidere di esonerare il proprietario di un negozio presente nello stabile dal pagamento della pulizia delle scale condominiali. Magari questa persona non usufruisce quasi per niente delle scale (avendo l’entrata all’esterno) ed esonerarla potrebbe rivelarsi la scelta più giusta. Ciò che viene deciso all’unanimità può avvenire, quasi in ogni caso, senza alcun contrasto.
Chi effettua la pulizia delle scale condominiali?
Solitamente, come ben sai, l’amministratore di condominio si affida ad una ditta esterna di riferimento. Questa si occuperà di pulire le scale e l’ingresso dell’edificio. Può anche capitare che i condomini decidano di agire autonomamente e di organizzare turni per la pulizia delle scale condominiali. Questa scelta consente di risparmiare soldi, proprio perché ognuno farà la sua parte e non verrà chiamata alcuna ditta.
Tale opzione, però, è spesso sconsigliata. Infatti, può succedere che qualcuno non rispetti il proprio turno o che non pulisca bene. Inoltre, è chiaro che i professionisti hanno i prodotti più adatti alla pulizia delle scale e anche le competenze per pulire correttamente i vetri e per disinfettare l’ascensore, se presente. Di conseguenza, è assolutamente preferibile affidarsi ad una ditta esterna, la quale si occuperà di svolgere il proprio lavoro professionalmente e in maniera dettagliata.
Ti trovi nella nostra zona? Richiedi il nostro servizio di pulizia delle scale condominiali
Se il tuo condominio è nella zona di Monza e Brianza o a Milano, contatta al più presto Puliservice Srl. Il nostro staff potrà occuparsi della pulizia delle scale del tuo stabile. Grazie alla nostra esperienza e ai migliori prodotti possiamo eseguire correttamente la pulizia di tutte le parti comuni come il corridoio d’ingresso, gli ascensori e le scale. Ci occuperemo anche del parcheggio, dei cortili, dei box auto e di tanto altro ancora.
Scopri il nostro servizio di pulizia delle scale condominiali qui e non esitare a contattarci per richiederci maggiori informazioni. La prima pulizia è gratuita per tutti i nuovi clienti!